Seguici

+ (39) 339 3844629
info@verdeinprogress.it

Lun - Sab 9.00 - 19.00
Domenica chiuso

Dal 1997

La nostra storia

Emilio Ravenna, titolare di Verde in Progress può essere considerato uno dei giardinieri più esperti che meglio conoscono il territorio che si estende dalle Cinque Terre a tutto il comprensorio Apuoversiliese. La sua attività lavorativa inizia all’età di 17 anni, quando rinuncia agli studi con l’idea di lavorare per comprarsi un motorino. Comincia così come apprendista giardiniere presso uno dei tanti vivai della vallata del magra. In pochi anni è in grado di occuparsi della progettazione creativa e messa in opera di giardini ed impianti di irrigazione.

Nel 1997, sempre attento agli aggiornamenti per la propria formazione professionale, si reca per due mesi in America con lo scopo di entrare in contatto con i professionisti d’oltreoceano ripetendo qualche anno più tardi, la stessa esperienza in Inghilterra. Frequenta i migliori simposi d’Europa (Chelsea Flower show Londra, Colonia in Germania, Flora in Slovenia, Padova, Modena, Lucca ecc.) dove scopre le nuove tendenze, le novità in campo lavorativo e i materiali più all’avanguardia.

Nasce così nel 2010, “Verde in Progress”. L’azienda è frutto dell’esperienza e della professionalità che il suo titolare mette a disposizione a tutti i clienti che cercano, per il proprio giardino, un progetto curato e realizzato nei minimi particolari. Dopo oltre 25 anni di esperienza lavorativa e una conoscenza enciclopedica di qualunque vegetale, dall’arbusto all’albero ad alto fusto, Emilio è in grado di trovare giuste soluzioni a qualsiasi tipo di richiesta.

  • Ristrutturazione del prato
  • Illuminazione giardino
  • Ristrutturazione del prato
  • Illuminazione giardino
Immagine

Filosofia

Rispettare i luoghi, conoscere le regole e, qualche volta, osare.
Spesso ricostruire il verde originario è meglio che inventare. Il sopralluogo è importante per conoscere il posto, le persone, le tradizioni locali, le esperienze, leggere i codici ambientali.
Costa fatica ma è molto importante progettare il giardino insieme al committente, sotto i suoi occhi, con la sua partecipazione. Conoscere le piante, gli ambienti pedoclimatici, entrare nello spirito dei luoghi. Guardarsi intorno cercare la scala giusta, il punto di partenza perché c'è sempre, fra quelli possibili, un modo più corretto per fare ambiente. Non dare niente per scontato verificare le funzioni, gli accessi.
Avere il coraggio di cambiare se questo può significare ottenere una maggiore capacità di ospitare. A volte ``ripulire`` da presenze estranee è meglio che aggiungere piante nuove. Evitare eccessi di composizione verde; un boschetto di Querce, un Oliveto, una Cipressaia sono già un paesaggio. Il carattere di una sistemazione ben fatta si legge subito.

Immagine

Siamo i migliori nel nostro settore

Perchè scegliere i nostri servizi

Sempre disponibili

Nessun costo nascosto

Team certificato

Prezzi accessibili

Contattaci per un preventivo gratuito

Gardner designer

Hai bisogno di un giardiniere? Chiamaci al numero

+39 339 3844629o

Contattaci